top of page

IL VOLONTARIATO

Essere Ranger è scegliere, ogni giorno, di rendere il mondo un luogo migliore, lasciando un'impronta di rispetto e amore che dura nel tempo.

I volontariato è più di un'azione; è un ideale, una scelta che nasce dal cuore e che si nutre di coraggio, dedizione e altruismo.

Essere un Ranger significa abbracciare valori profondi; significa rispondere a un richiamo silenzioso che invita a guardare oltre se stessi e a prendersi cura del mondo e degli altri.

 

Significa tendere la mano anche quando non è facile, donare il proprio tempo e le proprie energie per proteggere chi ha bisogno, per custodire la bellezza della natura e difendere ogni creatura vivente.

​

Dietro ogni azione c'è la consapevolezza di appartenere a qualcosa di più grande, di essere parte di una rete di persone che credono nel potere della solidarietà e dell'impegno.

WhatsApp Image 2024-10-23 at 19.39.50.jpeg
WhatsApp Image 2024-11-10 at 11.24.36.jpeg

Tutela delle Risorse Ambientali

Alla base delle azioni di un Ranger c'è un forte impegno ambientale per la tutela delle risorse, considerata una priorità fondamentale.

Attraverso attività di monitoraggio, interventi di conservazione e campagne di sensibilizzazione, i Rangers promuovono il rispetto per l'ambiente e si impegnano a ridurre l'impatto delle attività umane sugli habitat naturali.

I Rangers lavorano per proteggere e preservare ecosistemi, fauna e flora, consapevoli dell'importanza di queste risorse per il benessere del pianeta e delle generazioni future.

Tutela degli Animali

La tutela degli animali è una missione fondamentale per i Rangers, che si impegnano a proteggerli dal bracconaggio, dall'abbandono e dai maltrattamenti. Attraverso azioni di monitoraggio e interventi mirati, promuovono il rispetto e la sicurezza della fauna, contribuendo alla difesa dei diritti di ogni essere vivente.

 

​​

​

Screenshot 2024-10-29 173558_edited.jpg
Cartolina Rangers  (3).png

Prevenzione Incendi Boschivi

I Rangers appartenenti ai gruppi specializzati nella prevenzione e nella lotta attiva contro gli incendi boschivi ricevono una formazione adeguata attraverso corsi specifici.

Inoltre, vengono istruiti sulle norme di sicurezza e sull'uso delle attrezzature specializzate, per operare con efficacia e in sicurezza in contesti spesso ad alto rischio.

bottom of page